top of page

Nuovi strumenti di Partenariato Pubblico Privato. Ragioneria Generale dello Stato



La Ragioneria Generale dello Stato ha pubblicato due nuovi modelli operativi per supportare le Pubbliche Amministrazioni nella realizzazione di progetti in Partenariato Pubblico-Privato (PPP).

Il primo è un modello per la simulazione dei Piani Economico-Finanziari (PEF), disponibile in due versioni – per opere “fredde” (a carico della PA) e “calde” (a tariffazione sugli utenti). I template Excel guidano l’utente nell’elaborazione dei PEF e consentono di stimare i canoni di disponibilità o concessori, valutando l’impatto economico-finanziario sul bilancio pluriennale. Completano il pacchetto due relazioni illustrative.

Il secondo contributo riguarda le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) “pubbliche”, per le quali è stato pubblicato un nuovo modello PPP che integra il quadro normativo di riferimento con le disposizioni del Codice dei Contratti Pubblici e le regole Eurostat. Il documento propone un approccio innovativo per la realizzazione di CER coinvolgendo cittadini, enti e operatori privati nella produzione e condivisione di energia da fonti 100% rinnovabili.Il modello analizza in particolare la gestione dei rischi, il trattamento contabile e le condizioni per l’accesso agli incentivi pubblici.Il documento è disponibile nella sezione “Materiale a supporto – Vademecum e casi studio” del portale PPP.


Recent Posts

See All
bottom of page