Tameo Kits Srl: un impianto da 33 kW con accumulo rafforza la CER Val Maremola
- CER Val Maremola
- 4 hours ago
- 2 min read
La Comunità Energetica della Val Maremola continua a crescere con nuovi protagonisti che credono nella sostenibilità e scelgono di investire nelle rinnovabili. Tra questi c’è la ditta Tameo Kits Srl, che ha installato un impianto fotovoltaico da 30,260 kW, dotato di un moderno sistema di accumulo, per poter utilizzare l’energia prodotta nelle ore serali, in via Valle a Borgio Verezzi.
L’impianto rappresenta un passo concreto verso l’indipendenza energetica dell’azienda e della comunità, perché la produzione di energia pulita non si limita a soddisfare i bisogni interni, ma diventa risorsa condivisa all’interno della CER Val Maremola.

Un impianto ad alta efficienza
Il sistema fotovoltaico installato è progettato per ottimizzare la produzione di energia nelle ore diurne e, grazie al sistema di accumulo, garantire continuità anche nelle fasce serali o in condizioni di bassa produzione solare. Questo significa:
più autoconsumo diretto, riducendo la dipendenza dalla rete tradizionale;
condivisione dell’energia in eccesso con la CER Val Maremola, così che altri membri possano beneficiarne;
maggiore risparmio economico grazie agli incentivi legati all’autoconsumo collettivo.
Luca Tameo: “Risparmio e responsabilità verso il territorio”
Il titolare dell’azienda, Luca Tameo, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il nuovo impianto:
“Per noi questo impianto non è soltanto una scelta economica: è un passo di responsabilità. Oggi un’azienda deve guardare oltre il profitto immediato e pensare all’impatto che ha sul territorio. Con questo impianto non solo abbattiamo i costi della bolletta, ma dimostriamo che anche una realtà locale può fare la differenza nella transizione energetica. Essere parte della CER Val Maremola significa condividere energia e valori, e sono convinto che questa sarà la strada da seguire per il futuro delle imprese.”
Energia Condivisa: costruire comunità resilienti
La realizzazione di questo progetto è stata possibile grazie al supporto della cooperativa Energia Condivisa, che da anni lavora per sviluppare e accompagnare le Comunità Energetiche Rinnovabili in Liguria e in Italia.
Energia Condivisa non si limita a fornire consulenza tecnica, ma porta avanti una visione più ampia:
creare modelli di condivisione energetica locale, capaci di adattarsi e prosperare nel tempo;
promuovere l’educazione energetica tra cittadini, imprese e istituzioni;
favorire collaborazioni territoriali che rafforzino il legame tra economia e sostenibilità;
offrire servizi di efficientamento energetico e di supporto alla riqualificazione.
Ogni impianto installato non è solo un investimento economico, ma un tassello che rende più forte l’intera comunità.
Un esempio per il territorio
Con l’impianto di Tameo Kits Srl, la CER Val Maremola diventa ancora più concreta: energia rinnovabile prodotta localmente, risparmi per l’azienda e benefici distribuiti sul territorio. Un modello che invita altre imprese e cittadini a seguire la stessa strada, perché la transizione energetica non è un obiettivo lontano, ma una realtà già in corso.
👉 Vuoi anche tu unirti alla CER Val Maremola?
Compila il modulo di adesione a Energia Condivisa e diventa parte della comunità.



