Scopri cosa è una
Comunità Energetica

ENERGIA CONDIVISA - DOVE L'ETICA INCONTRA LA SOSTENIBILITÁ
Energia Condivisa unisce cittadini desiderosi di creare una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e li accompagna in ogni fase del processo, promuovendo un ecosistema energetico etico e sostenibile.
Una Comunità Energetica è un’entità che produce e condivide energia rinnovabile, generando e gestendo autonomamente energia pulita, riducendo le emissioni di CO2 e gli sprechi energetici: si tratta di un soggetto di diritto autonomo a cui possono partecipare come membri persone e organizzazioni – sia private che pubbliche – che decidono di collaborare alla produzione e al consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili.
Cosa è una Comunitá Energetica Rinnovabile (CER)

Una Comunità Energetica è un’entità che produce e condivide energia rinnovabile, generando e gestendo autonomamente energia pulita, riducendo le emissioni di CO2 e gli sprechi energetici: si tratta di un soggetto di diritto autonomo a cui possono partecipare come membri persone e organizzazioni – sia private che pubbliche – che decidono di collaborare alla produzione e al consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili.
Le comunità energetiche offrono un'opportunità unica di condividere l'energia non utilizzata tra i partecipanti, garantendo una maggiore efficienza e ottimizzazione delle risorse energetiche. Inoltre, la possibilità di vendere l'energia in eccesso alla rete di distribuzione tradizionale consente di contribuire alla produzione di energia rinnovabile su scala più ampia, promuovendo la transizione verso un sistema energetico sostenibile
I Membri della Comunitá:
La Comunità Energetica Rinnovabile della Val Maremola in Liguria sará un luogo di condivisione, di connessione e di azione collettiva, aperto a tutti coloro che desiderano contribuire al benessere della comunità e all'ambiente e usufruire i vantaggi della produzione di energia rinnovabile a Km0. Con la creazione della Cooperativa Energetica della Val Maremola, essere parte del progetto di CER diventa semplice e intuitivo.
Come facilitatore energetico, la cooperativa si occuperá di sviluppare e gestire gli impianti e le relazioni tra soci, e ogni cittadino potrai ottenere i benefici della CER scegliendo la modalitá di coinvolgimento piú in linea con le sue necessitá.
Partecipa come Concessore di superficie:
- Ricevi un contributo fisso mensile dando in concessione le tue superfici
- La cooperativa si occuperá di installare gli impianti di produzione e gestire l'energia prodotta all'interno della CER, assicurando ai concessori delle superfici un ritorno economico costante per i seguenti 25 anni.
Partecipando come Investitore:
- Potrai finanziare la creazione degli impianti, ricevendo Benefici finanziari dal ritorno di interesse sull'investimento.
- La cooperativa si occuperá di creare gli impianti di produzione e gestire l'energia prodotta, assicurando agli investitori un ritorno economico annuale costante.
La creazione della CER non solo consentirá ai cittadini di ottenere benefici economici, ma genererà anche un impatto sociale e ambientale positivo sul Territorio della Provincia di Savona.
Parte dei ricavi della CER infatti verranno destinati a finanziare iniziative sociali e ambientali all'interno della comunità.
In collaborazione con i comuni promotori, sono state identificate la "Val Maremola Tech-Edu Initiative", progetto che mira a trasformare le aule tradizionali in ambienti di apprendimento innovativi attraverso l'introduzione di tecnologie digitali, e il programma "Assistenza a Domicilio Maremola", che intende offrire un servizio di consegna a domicilio di medicinali e pasti caldi per gli anziani e le persone con difficoltà di mobilità.
Per ogni MWh condiviso attraverso la CER, verrà destinato un importo ai comuni liguri promotori, che potranno investirlo in queste iniziative ad alto impatto sociale, arricchendo la comunità e migliorando la vita delle persone che la abitano.
Partecipare è semplice e intuitivo! Clicca sulle immagini per aprire i moduli di adesione corrispondenti, e compila le informazioni.
La cooperativa ti contatterá in tempi brevi per illustrarti il tuo percorso personalizzato!

Per i cittadini e le imprese di Borgio Verezzi, Giustenice, Magliolo, Pietra Ligure e Tovo San Giacomo

MAGAZINE DELLA CER DELLA VAL MAREMOLA LIGURIA
Per qualsiasi dubbio o necessità di chiarimenti, vi invitiamo a consultare la nostra sezione FAQ, dove troverete risposta alle domande più comuni relative ai benefici per le varie categorie e alle modalitá di partecipazione. Se le vostre domande non dovessero trovare risposta, non esitate a contattarci direttamente attraverso la contact form o attraverso la chat situata in basso a destra.































