top of page

3 Nuovi impianti fotovoltaici a Borgio Verezzi

La Comunità Energetica Rinnovabile (CER) "Val Maremola" si dota di 95 kWp di nuova potenza fotovoltaica

I nuovi impianti appartengono a tre aziende distinte: Croce Bianca di Borgio Verezzi, Tameo Kits azienda tra i leader mondiali del modellismo e Immo Borgio 1998 - Societá benefit con sede a Borgio Verezzi

Queste tre aziende, che condividono lo stesso capannone, hanno deciso di unire le forze per realizzare gli impianti insieme, in modo da ottimizzare i costi e massimizzare i benefici della produzione e condivisione energetica.

I tre impianti, attualmente in fase di completamento, sono situati in Via Valle a Borgio Verezzi.

L'iter per la realizzazione di questi tre impianti è iniziato alla fine del 2024, con la richiesta dei contributi a fondo perduto. La Cooperativa Benefit "Energia Condivisa" ha supportato le tre aziende in tutte le fasi del processo, dalla richiesta dei contributi fino alla realizzazione vera e propria. La messa in opera fisica degli impianti ha avuto una gestazione di poche settimane.

Gli impianti sono stati progettati per avere obiettivi diversi e personalizzati, in funzione dei consumi e delle specifiche esigenze di ciascuna delle tre aziende partecipanti. Questo approccio su misura garantisce che ogni singola impresa possa massimizzare i propri risparmi e il proprio autoconsumo all'interno della configurazione della CER.

Un impianto è stato installato da Croce Bianca di Borgio Verezzi - dice Matteo Guarini Presidente della Croce Bianca di Borgio Verezzi: siamo orgogliosi di questo impianto che ci permette una migliore efficienza energetica e una importante riduzione dei consumi del nostro nuovo polo in Via Valle. Ringraziamo Energia Condivisa e in particolare Stefano Re per il supporto prestato sia per l'installazione ma soprattutto per l'ottenimento del contributo a fondo perduto PNNR del 40%

Anche Luca Tameo, di Tameo Kits uno dei leader mondiali del modellismo, si associa ai ringraziamenti e conferma che questa operazione rende la sua azienda più performante a livello energetico con un'importante riduzione dei costi della propria bolletta.

Con questi nuovi impianti - afferma Marco Caldana Presidente della Cooperativa Energia Condivisa - stimiamo una produzione aggiuntiva stimata di 133.000 kwh ogni anno, di cui almeno  90.000 KW condivisa ogni anno e una riduzione di 30.000 kg di Co2 a soprattutto una stima di oltre 2000€ di risorse da destinare a progetti di impatto sociale sul territorio della Val Maremola.

------------

ENERGIA CONDIVISA - DOVE L'ETICA INCONTRA LA SOSTENIBILITÁ

Energia Condivisa (https://www.energiacondivisa.coop) unisce cittadini desiderosi di creare una Comunità Energetica Rinnovabile (CER) e li accompagna in ogni fase del processo, promuovendo un ecosistema energetico etico e sostenibile.Una Comunità Energetica è un’entità che produce e condivide energia rinnovabile, generando e gestendo autonomamente energia pulita, riducendo le emissioni di CO2 e gli sprechi energetici: si tratta di un soggetto di diritto autonomo a cui possono partecipare come membri persone e organizzazioni – sia private che pubbliche – che decidono di collaborare alla produzione e al consumo condiviso di energia da fonti rinnovabili generando benefici economici attraverso i vantaggi offerti dagli incentivi, benefici sociali in quanto una percentuale dei benefici economici è destinata a progetti di inclusione sociale ed infine benefici ambientali in quanto le comunità energetiche permettono di ridurre le emissioni di gas a effetto serra e gli sprechi energetici.


ree

Recent Posts

See All
bottom of page